“Manere”; soggiorni nel “Parco Culturale Terra  Latina”

hic manebimus optime”; ospitalità nelle strutture ricettive.

 

Un invito a restare ospiti di questa terra per una notte o più presso gli Hotel o nei B&B del Parco Culturale della Terra Latina. Possibilità di vari pacchetti di Week end, a richiesta, per visitare anche le altre località del Parco Culturale della Terra Latina 


Week end: “Visita la Terra Latina con il Parco Culturale”

Programma Pacchetto

 

3 giorni – 2 notti     

 

 VENERDÌ:

Arrivo in Terra Latina e sistemazione nella struttura ricettiva prescelta.

Possibilità di arrivo anche nella giornata di sabato.

 

 

SABATO:

 

Ore 10.00 incontro con la Guida presso la Casa di Santa Maria Goretti - B.go Le Ferriere. Inizio della visita. Di seguito ingresso e visita della Mostra-Museo di Satricum e dell'area archeologica.

 

La casa del martirio di una Santa-bambina, nella campagna pre bonifica non ancora trasformata. Poco lontana la ciminiera dell’antica Ferriera che fu del Vaticano che gira la lancetta del tempo indietro. Ma il tempo torna ancora più indietro, fino ai tempi ancestrali della Grande Madre, ai piedi dei suggestivi resti del Tempio della Mater Matuta, divinità dell’Aurora della Maternità. Un piccolo ma interessantissimo museo archeologico ci testimonia l’importante stori della città Latina di Satricum, dei Volsci e della sua distruzione al tempo dell’affermazione di Roma. Dee e Sante, il filo conduttore della femminilità, questo uno dei temi principali della visita attraverso le pagine dedicate alla vicende di Santa Maria Goretti, della campagna dell’agro pontino e della Mater Matuta dalle pagine di “Aurora” di Stanislao Nievo.

Al termine dell’itinerario, Pranzo presso un ristorante del Parco Culturale Terra Latina.  Un menù pensato per l’occasione, accompagnato da lettura di brani ispirati al territorio.

Pomeriggio a disposizione per attività libere, per shopping o relax. 

 

DOMENICA:

 

Visita a “Piana delle Orme”

Un museo storico/ scenografico con una delle collezioni più grandi al mondo di reperti bellici utilizzati dal cinema mondiale  ma anche di mezzi civili. Uno straordinario racconto del novecento, che narra “con effetti speciali” le tradizioni e la cultura contadina, le opere della bonifica delle paludi pontine, la guerra, le deportazioni, i mezzi dell’industrializzazione e una collezione di giocattoli dagli anni venti ad oggi. Il Parco storico rappresenta un luogo ricco di emozioni, sorprese per piccoli e grandi!

(biglietto d’ingresso incluso nel pacchetto)

 

Late check-out nel pomeriggio.

 

A richiesta visite guidate tra quelle in programma del Parco Culturale.

 


Le quote del "Pacchetto" sono a richiesta, diverse a seconda della sistemazione prevista nelle diverse strutture ricettive; Hotel, Agriturismo, B&B...

La quota comprende:

- Sistemazione presso la struttura prescelta in B&B (Pernottamento e prima colazione) in camera doppia.

- Programma di visite guidate e ingressi come da programma

- il pranzo del sabato

- assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

- trasporti

- tutto quanto non espressamente menzionato nella quota comprende



Visita la Terra Latina con il Parco Culturale

Calendario Pacchetto

“Visita la Terra Latina con il Parco Culturale”   2017

 

 

APRILE:

Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23

MAGGIO:

Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28

GIUGNO:

Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11

Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25

LUGLIO:

 Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9

 

  

 

SETTEMBRE:

Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10

Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24

OTTOBRE:

Venerdì 6, Sabato 7e Domenica 8

NOVEMBRE:

Venerdì 3, Sabato 4 e Domenica 5

DICEMBRE

Venerdì 8, Sabato 9, Domenica 10

Sabato 30, Domenica 31, lunedi 1gennaio ‘18

 

 

Ulteriori informazioni:  www.sentiero.eu



VEDI

le diverse strutture ricettive e le relative quote, che saranno pubblicate a breve, del Pacchetto

"Visita la Terra Latina con il Parco Culturale"

Agriturismo e B&B