Le città del ‘900: Latina, Sabaudia, Pontinia,
Aprilia.
Con la bonifica delle paludi pontine, negli anni trenta, nascono nuove città nell’agro “redento”. È un evento eccezionale, comunque lo si
voglia, la nascita dal niente di città e per gli architetti del tempo fu un motivo di profondo coinvolgimento. Latina, già Littoria alla nascita, e Sabaudia furono le prime due a sorgere, nel
1932 e ’34, con quella architettura che oggi, dopo anni di comprensibile “oscuramento”, viene studiato nel mondo come esempio tra i più interessanti e riusciti della corrente architettonica del
Razionalismo. Nelle città poi spiccano alcuni monumenti “futuristi” che ricordano quel movimento culturale che qui trovò in quel periodo spunti e risorse.